Venice City Pass 24h: Come funziona, cosa include e quanto costa

  • 8 min di lettura

Venezia è un sogno a cielo aperto: canali, ponti, palazzi storici e musei tra i più importanti del mondo. Però chi visita la città per un solo giorno rischia di perdere molto tempo a causa delle code e degli spostamenti complessi.Il Venice City Pass 24h nasce per questo: permette di saltare la fila al Palazzo Ducale, entrare nei principali musei e muoversi liberamente con i vaporetti per tutta la giornata.

Venice_City_Pass_

Che cos’è il Venice City Pass 24h

Il Venice City Pass 24h è un pass digitale che combina attrazioni + trasporti in un’unica soluzione. Include:

  • Accesso rapido a Palazzo Ducale
  • Entrata a 11 musei civici
  • Trasporto pubblico su vaporetti per 24 ore

Non serve stampare nulla, perché i biglietti arrivano direttamente via email.

È pensato per:

  • Chi resta a Venezia solo 1 giorno
  • Chi vuole vedere molto senza pensieri
  • Chi preferisce improvvisare invece di pianificare ogni dettaglio

Cosa include il Venice City Pass 24h

Il Venice City Pass 24h include i simboli più iconici della storia veneziana.
L’accesso saltafila permette di entrare prima, perché si evita l’attesa nelle biglietterie.

Attrazioni e musei inclusi

🎟️ Palazzo Ducale
🎟️ Museo Correr
🎟️ Museo Archeologico Nazionale
🎟️ Biblioteca Nazionale Marciana
🎟️ Ca’ Rezzonico
🎟️ Ca’ Pesaro
🎟️ Palazzo Mocenigo
🎟️ Museo Fortuny
🎟️ Museo di Storia Naturale
🎟️ Museo del Vetro (Murano)
🎟️ Museo del Merletto (Burano)
🎟️ Musei delle Isole

Con l’ingresso a Palazzo Ducale è incluso il Ponte dei Sospiri.

📌 Non include:

  • Visite guidate
  • Teatro La Fenice
  • Trasporto aeroporto (Alilaguna)

Esplorare Murano e Burano con il Pass

Una giornata a Venezia non deve fermarsi alla città storica, perché la laguna offre esperienze imperdibili:

Murano – Museo del Vetro

  • Vetreria storica e antichi forni
  • Arte e design in vetro soffiato
  • Dimostrazioni artigiane affascinanti

Burano – Museo del Merletto

  • Case dai colori vivaci
  • Tradizione centenaria del pizzo veneziano
  • Fotografie perfette al tramonto

Il Venice City Pass 24h permette di includere anche le isole senza costi extra.

Trasporto pubblico incluso

ACTV – tutte le linee di navigazione urbana
Validità: 24 ore dal primo utilizzo.

✔ Spostamenti illimitati
✔ Nessun biglietto aggiuntivo
✔ Copre centro + isole Murano/Burano/Lido

Il biglietto va convalidato ogni volta che si sale, perché il sistema calcola la durata effettiva del pass.

📌 NON valido per:

  • Aeroporto
  • Battelli Alilaguna

Perché scegliere il Venice City Pass 24h

Tutti i vantaggi in una sola soluzione:

Il Venice City Pass 24h permette di evitare file e stress, perché si entra direttamente nelle attrazioni più famose come Palazzo Ducale senza attendere alla cassa. Include musei e trasporti in un’unica soluzione digitale, quindi non serve acquistare biglietti aggiuntivi o cercare le biglietterie sparse per la città.
È pratico, comodo e si attiva al primo utilizzo, perché si decide liberamente quando iniziare a usarlo. Inoltre, si conserva tutto sullo smartphone, però senza rinunciare all’autenticità di un viaggio tra storia, arte e canali.

Quanto si risparmia con il Venice City Pass 24h

Visitare Venezia in un solo giorno può essere impegnativo a causa dei numerosi ingressi e dei costi legati agli spostamenti in laguna. Però, molte delle attrazioni più richieste, come il Palazzo Ducale e i musei di Piazza San Marco, prevedono biglietti separati che spesso richiedono tempo per l’acquisto. Il Venice City Pass 24h integra tutto ciò che serve per scoprire la città in un’unica soluzione, perché consente l’accesso ai principali musei e l’utilizzo dei vaporetti senza dover organizzare ogni singolo acquisto. In sintesi, è un’opzione efficiente e vantaggiosa per chi desidera vivere Venezia in una giornata, ottimizzando il tempo a disposizione ed evitando complicazioni logistiche.

Accessibilità

Molti dei luoghi inclusi nel Venice City Pass 24h sono accessibili anche a chi utilizza la sedia a rotelle. Però, trattandosi spesso di edifici storici, può capitare che alcuni percorsi presentino limiti a causa della struttura originaria dei palazzi. Per questo motivo è sempre consigliabile controllare in anticipo le informazioni sull’accessibilità specifica dell’attrazione che si desidera visitare. Anche i vaporetti garantiscono l’accesso su diverse linee principali, così da permettere a tutti di muoversi con facilità tra le isole e il centro storico.

Dove acquistare il Venice City Pass 24h

Il modo più semplice e veloce è online su VeniceVisitPass.

Dopo l’acquisto, il Venice City Pass 24h viene inviato direttamente via email, così si può avere tutto sullo smartphone senza dover stampare nulla. L’acquisto online è semplice e sicuro, perché la procedura è guidata e immediata. In caso di necessità, è disponibile un servizio di assistenza, pronto a supportare l’utente prima e durante l’esperienza a Venezia.

Come funziona il Venice City Pass 24h: attivazione e utilizzo

l Venice City Pass 24h si attiva automaticamente alla prima convalida su un vaporetto o all’ingresso di una delle attrazioni incluse. Da quel momento, la validità decorre per 24 ore effettive, perché il sistema calcola con precisione l’orario del primo utilizzo. È un pass digitale e personale: basta mostrare il QR code direttamente dal telefono ogni volta che viene richiesto.

Per vivere al meglio la giornata si suggerisce di iniziare la visita la mattina, magari da Palazzo Ducale, perché le code tendono ad aumentare nel corso della giornata. Nel pomeriggio può essere una buona idea prevedere una tappa a Murano, approfittando della comodità dei vaporetti inclusi. È utile tenere sempre lo smartphone pronto, così da velocizzare gli accessi e gli spostamenti senza interruzioni.

Venice City Pass 24h vs 72h: quale scegliere davvero?

La differenza principale tra i due pass è il tempo a disposizione e la quantità di esperienze che vuoi includere nel tuo viaggio.

Il Venice City Pass 24h è pensato per chi ha una sola giornata e vuole concentrarsi sulle attrazioni imperdibili senza perdere tempo in coda o complicarsi con biglietti separati.
In 24 ore puoi visitare Palazzo Ducale, i musei di Piazza San Marco e muoverti in vaporetto tra il centro e le isole principali come Murano e Burano. Il ritmo è più veloce, ma in una giornata ottieni tutto ciò che rende Venezia unica.

Il Venice City Pass 72h, invece, è dedicato a chi resta almeno 2 o 3 giorni e desidera scoprire Venezia con calma, senza rinunciare a nulla.
Include tutto ciò che offre la versione 24h più ulteriori attrazioni di grande rilievo, come Teatro La Fenice e mostre convenzionate. Hai anche tre giorni pieni di trasporti ACTV, non solo sui vaporetti ma anche sugli autobus urbani, così puoi raggiungere facilmente Lido di Venezia per una giornata di mare o un evento culturale.

Ecco le differenze spiegate in modo chiaro:

Scegli il Venice City Pass 24h se:

  • Visiti Venezia in un solo giorno
  • Vuoi vedere almeno 2 attrazioni principali
  • Ti sposterai molto in vaporetto
  • Vuoi ottimizzare tempi e costi senza stress

Scegli il Venice City Pass 72h se:

  • Resti almeno 2-3 giorni
  • Vuoi includere più musei, mostre e La Fenice
  • Vuoi dedicare tempo anche a Murano, Burano e Lido
  • Preferisci un ritmo rilassato, scoprendo anche zone meno turistiche

Itinerario consigliato con il Venice City Pass 24h

🕘 Mattina – Piazza San Marco

  • Palazzo Ducale
  • Ponte dei Sospiri
  • Museo Correr

🕒 Pomeriggio – Murano

  • Museo del Vetro
  • Breve sosta in una fornace

🕕 Tardo pomeriggio – Burano

  • Fotografie tra le case colorate
  • Museo del Merletto

Burano al tramonto = magia pura

🕘 Sera – Centro storico

  • Spritz in un bacaro
  • Passeggiata lungo i canali

A chi conviene il Venice City Pass 24h

✅ Consigliato per

  • Chi visita Venezia 1 giorno
  • Chi vuole vedere almeno 2 musei importanti
  • Chi vuole spostarsi molto

⛔ Non consigliato per

  • Chi visita solo esterni della città
  • Chi sosta in zona San Marco

Politica di rimborso e condizioni d’uso

Il Venice City Pass 24h non è rimborsabile, perché è un servizio datato.

📎 Nota importante

  • Una volta convalidato → considerato interamente utilizzato
  • Validità di 6 mesi per la prima attivazione

FAQ – Venice City Pass 24h

1. Cosa è incluso nel Venice City Pass?
Palazzo Ducale, Musei Civici, musei nelle isole e vaporetti per 24 ore.

2. Quanto costa un biglietto del vaporetto Venezia valido 24h?
Costa 28.90€ ma nel Venice City Pass 24h è incluso.

3. Cosa comprende il City Pass?
Ingresso saltafila ai principali musei + trasporto pubblico illimitato.

4. Venice City Pass quanto dura?
24 ore dal primo utilizzo.

5. Dove comprare City Pass Venezia?
Su VeniceVisitPass – biglietto digitale immediato.

6. Come si fa il City Pass?
Si acquista online e arriva via email. Nessuna stampa richiesta.

7. Come funziona il Venice Daily Pass?
Come un biglietto unico per attrazioni e trasporti per 24 ore.

8. Come entrare a Venezia gratis?
Il contributo d’accesso per ora non è attivo nella maggior parte dei giorni, però musei e trasporti restano a pagamento.

Articoli correlati